top of page
psicoPEDAGOGICAmente

ÉQUIPE ACCREDITATA PER DIAGNOSI DI DISTURBI

SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

TERAPIA PSICOMOTORIA

Valutazione e trattamento neuro-psicomotorio, servizi riabilitativi

La terapia neuro-psicomotoria ha lo scopo di promuovere uno sviluppo psico-fisico armonico dell'individuo mediante la centralità dell'azione. Il valore aggiunto della terapia di gruppo è di offrire al bambino la possibilità di sperimentarsi nelle relazioni con gli altri, coetanei e adulti, attraverso scambi emozionali e corporei, in un ambiente protetto e accogliente.
La terapia neuro-psicomotoria si rivolge principalmente ai soggetti che presentano difficoltà nella regolazione delle emozioni e nella relazione con gli altri: 

Difficoltà d'interazione e comunicazione con i coetanei
Difficoltà di adattamento alle regole sociali
Difficoltà di gestione del comportamento nel contesto scolastico
Scarsa autostima e/o tendenza all’isolamento
Difficoltà nella gestione dell’aggressività

Il gruppo è formato da 2 a 4 bambini, omogeneo per età e caratteristiche. Il percorso è formato da cicli di 10 incontri monosettimanali della durata di circa un'ora ciascuno. Inoltre vengono proposti alle famiglie degli incontri su argomenti specifici con la psicologa. 

Gli obiettivi della terapia neuro-psicomotoria sono:  

• Consolidare la relazione con la terapista e i coetanei, utilizzando giochi di scambio e di interazione reciproca
Favorire la percezione del proprio corpo in movimento
Sviluppare l'attività simbolica e rappresentativa 
• Favorire l’espressività corporea e l’attività immaginativa
• Favorire la condivisione dell'attività con i coetanei e il rispetto delle regole insite nel contesto 
Aumentare i tempi di permanenza e di attesa all'interno di una attività
Consolidare il concetto di rispetto sia nei confronti dell'altro che nei confronti del materiale
Migliorare la consapevolezza delle proprie e altrui emozioni

bottom of page