top of page
psicoPEDAGOGICAmente

ÉQUIPE ACCREDITATA PER DIAGNOSI DI DISTURBI

SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

FIBROMIALGIA

Dolori articolari

La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento, rigidità, difficoltà a concentrarsi, disturbi del sonno e dell’umore, ansia e depressione. A volte le persone con questa condizione presentano anche un’ipersensibilità alla luce, agli odori e ai rumori, rendendo ulteriormente disagevole l’esperienza quotidiana.
Nonostante non sia visibile dall’esterno, la fibromialgia è reale e può influenzare profondamente la qualità della vita. Spesso infatti le persone che ne soffrono evitano attività, sport e movimenti per non incorrere in questi spiacevoli sintomi. Ciò le porta a dolorose rinunce, o a patire impotenti ciò che non possono evitare, come il lavoro e i mestieri di casa.

Riconoscere e affrontare la fibromialgia con il giusto supporto fisioterapico, psicologico e farmacologico è il primo passo per migliorare il benessere di chi ne soffre.

Benché infatti non possa essere debellata, si può fare molto per migliorare dolore, qualità della vita e condizione fisica.
Un fisioterapista adeguatamente formato è in grado di costruire insieme alla persona strategie efficaci per gestire i sintomi nei vari contesti quotidiani, e tramite l’esercizio fisico personalizzato può riportare la persona a riprendere in mano confidenza nel proprio corpo, forza, resistenza, piacere nel muoversi e capacità di partecipare alle sue attività di valore, qualunque esse siano.

bottom of page