CHI SIAMO

DOTT.SSA MARZIA STUCCHI - Pedagogista
Dott.ssa Marzia Stucchi, pedagogista, laureata a pieni voti con lode in Scienze dell’Educazione all’università Bicocca di Milano. Da vent'anni si occupa delle difficoltà scolastiche dei bambini e degli adolescenti venendo a stretto contatto con diverse tipologie di problematiche: disabilità, disturbi comportamentali, disagi emotivi e psicologici, disturbi specifici d’apprendimento.
Specializzata nei disturbi specifici dell'apprendimento, si è formata come esperta nei processi dell’apprendimento per affiancare gli studenti nel trovare le giuste strategie da mettere in atto per raggiungere più sicurezza, fiducia in se stessi e maggior autonomia.
La dott.ssa Marzia Stucchi è specializzata anche come applicatrice del metodo Feuerstein (Livello I e BASIC I) il quale consiste essenzialmente in un progetto di potenziamento cognitivo volto a migliorare alcuni aspetti delle nostre funzioni cognitive ed esecutive necessarie al raggiungimento delle nostre massime potenzialità, sia per bambini che per adulti. Offre anche servizi di consulenza alle famiglie per capire le difficoltà dei loro bambini sia a livello scolastico che comportamentale. Collabora in rete con le scuole, i loro insegnanti ed i genitori nella presa in carico totale del bambino e dell’adolescente.

DOTT.SSA ANTONIA DE GIACOMO - Pedagogista
La dott.ssa Antonia De Giacomo si è laureata con lode in Scienze dell’Educazione con una tesi in Sociologia dell’Educazione dal titolo “Il trattamento della diversità nella scuola. Ruolo, compiti e funzioni delle figure educative”. Ha lavorato per anni come assistente educativo presso diversi ordini di scuola (asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado) per minori con differente grado e tipologia di disabilità e come educatrice nel campo dell’assistenza domiciliare minori (ADM) e handicap (ADH).
Ha ricoperto il ruolo di docente curriculare e docente di sostegno presso scuole primarie del territorio. Dal 2016 è mediatrice del metodo di potenziamento cognitivo Feuerstein, una metodologia d’intervento che, attraverso la mediazione di un adulto competente, aiuta l’individuo a riconoscere, valorizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse e potenzialità. Dal 2019, come tutor DSA, accompagna nello studio minori con difficoltà di apprendimento, collabora con le loro famiglie per alleggerirle delle fatiche connesse e si confronta con i docenti per trovare una comune modalità di lavoro che tenga conto dei bisogni e delle difficoltà dei minori.
Ѐ ideatrice e titolare di Educere, un laboratorio di pedagogia itinerante, pensato per aiutare le famiglie a gestire con successo lo studio a casa. Gli interventi proposti, sia sul metodo di studio, sia sul rafforzamento didattico, vengono svolti a domicilio per garantire al ragazzo l’apprendimento nel proprio ambiente di vita e per facilitare le famiglie che, per motivi di lavoro, sarebbero in difficoltà nel dover accompagnare il proprio figlio in uno studio esterno.
Collabora con psicoPEDAGOGICAmente, centro psicopedagogico che si occupa del benessere delle famiglie e del singolo individuo, e con Sloworking, associazione culturale che promuove interventi e progetti formativi sul territorio.

DOTT.SSA AURA COLNAGO - Psicologa e psicoterapeuta
La scelta di svolgere la professione di psicologa e psicoterapeuta nasce da sempre, dal desiderio di aiutare gli altri e da una buona predisposizione all’ascolto e un’attenzione alle persone.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con valutazione di 110/110 con lode, la dott.ssa Aura Colnago ha conseguito il master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva; il master in Mediazione Familiare e Comunitaria e Scuola di Psicoterapia Sistemico-relazionale presso il Centro Milanese di Terapia Familiare (CMTF).
I percorsi di cui si occupa sono:
-
Supporto psicologico individuale con bambini, adolescenti e adulti che stanno vivendo un momento di difficoltà.
-
Stress, ansia, bassi livelli di autostima o difficoltà emotive e relazionali, orientamento scolastico, lavorativo e bilancio delle competenze.
-
Terapia di coppia e di terapia famigliare attraverso colloqui clinici con coppie conflittuali e con coppie che stanno vivendo un momento critico del ciclo di vita.
-
Valutazioni cognitive per possibili DSA e percorsi diagnostico-terapeutici-riabilitativi.
-
Sostegno genitoriale in caso di adolescenti o bambini con difficoltà comportamentali, relazionali, emotive o familiari.
-
Mediazione familiare nei casi di separazione.

DOTT.SSA BENEDETTA LORENZINI - Psicologa e psicoterapeuta
Dott.ssa Benedetta Lorenzini, laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e diplomata presso la Scuola di Psicoterapia Famigliare Mara Selvini Palazzoli. Da anni collabora con CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) nel trattamento di famiglie e minori adottivi.
Fa parte dei centri Mara Selvini Palazzoli per la cura del bambino. Privatamente si occupa di trattamenti famigliari e di coppia con le colleghe dott.ssa Cristina Pedrone e dott.ssa Monica Crespi. Collabora con il centro psicoPEDAGOGICAmente nel lavoro con i bambini e le loro famiglie.
Si è formata come Dottoressa EMDR PRACTITIONER e lavora da anni con adulti e minori che hanno subito esperienze traumatiche e/o particolarmente stressanti.

DOTT.SSA MONICA CRESPI - Psicologa e psicoterapeuta
Dott.ssa Crespi Monica, laureata a pieni voti con lode in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diplomata a pieni voti presso la Scuola di Psicoterapia Famigliare Mara Selvini Palazzoli.
Ha maturato esperienza nel trattamento di famiglie multiproblematiche ed è responsabile di due centri Mara Selvini per il trattamento dei bambini. Per diversi anni ha lavorato in servizi di tutela minori e penale minorile. Grazie alla formazione sistemico-relazionale ha acquisito molteplici strumenti di lavoro sia con adulti, sia con soggetti in età di sviluppo.
Attualmente lavora privatamente come terapeuta individuale, di coppia e della famiglia presso diversi studi del territorio brianzolo, monzese e milanese.
Abilitata all’utilizzo della tecnica EMDR di secondo livello per la cura del trauma. Presso il centro psicoPEDAGOCICAmente lavora in équipe con la collega Dott.ssa Benedetta Lorenzini e si interfaccia con le diverse figure professionali presenti.

DOTT.SSA MARTINA TARANTOLA - Terapista della neuro psicomotricità
Dott.ssa Martina Tarantola, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, collabora con il centro psicoPEDAGOGICAmente. Ha un’esperienza decennale nell’ambito della neuropsichiatria infantile e, in particolare, si occupa della presa in carico globale del bambino con disturbi del neurosviluppo (autismo, disturbi del comportamento, disabilità mentale e ADHD). Nel suo lavoro coinvolge molto le famiglie che ritiene fondamentali nel processo di sviluppo armonico e nella buona riuscita dell’intervento riabilitativo. Durante il suo percorso formativo ha approfondito e acquisito conoscenze nell’ambito dell’intervento psicoeducativo e della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Ama tenersi costantemente aggiornata nella sua professione e impegnarsi in sfide nuove. Persona dinamica e appassionata, cerca di trasmettere questa passione e entusiasmo anche nel suo lavoro.
All’interno del centro si occupa di:
-
Valutazione neuro-psicomotoria
-
Intervento riabilitativo neuro-psicomotorio individuale
-
Intervento riabilitativo neuro-psicomotorio in piccolo gruppo

DOTT.SSA ALESSANDRA BARDONI - Neurologa e neuropsichiatra infantile
• Neurologa
• Neuropsichiatra infantile

DOTT.SSA JESSICA BENEDETTI - Logopedista
• Logopedista

DOTT.SSA CRISTINA MONTERISI - Insegnante di inglese

DOTT. ANDREA GHERARDI - Fisioterapista
Il Dott. Andrea Gherardi si è laureato in Fisioterapia nel 2018 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Durante il suo percorso si è specializzato nella gestione del paziente affetto da dolore cronico con un approccio innovativo con il quale prende in carico la persona a 360 gradi, guidandola nel percorso più adatto a lei in base alle sue necessità. Ѐ inoltre esperto nella riabilitazione ortopedica post-traumatica e post-operatoria, avendo maturato esperienza in ambulatori e reparti ospedalieri e collaborando con team di medici ortopedici.
Ѐ un fisioterapista dotato di empatia e ottime competenze tecniche nella valutazione del sistema muscolo-scheletrico e nel movimento terapeutico. Ama inoltre coltivare una formazione costante in modo poter offrire alla persona il trattamento migliore secondo le più aggiornate evidenze scientifiche.
Attualmente lavora privatamente sul territorio di Monza e Brianza. Presso il centro psicoPEDAGOGICAmente lavora in collaborazione con le psicologhe e psicoterapeute per assicurarsi, laddove necessario, una presa in carico multidisciplinare della persona affetta da dolore muscolo-scheletrico o con disabilità.